I costi dell’energia elettrica salgono rapidamente e in casa si accumulano sempre più elettrodomestici. Ridurre il consumo di corrente non è così difficile se si seguono alcuni semplici consigli. Potresti trovare anche tu un suggerimento utile per ridurre i costi dell’energia elettrica tra le varie misure per il risparmio di corrente.
In cucina si possono attuare facilmente alcune misure di risparmio. Durante la cottura sul fuoco la pentola dovrebbe essere provvista di coperchio. Inoltre si può sfruttare il calore residuo e spegnere un po’ prima il forno o la piastra elettrica. Durante la cottura al forno inoltre è anche utile evitare il preriscaldamento. Particolarmente pratici sono i tegami e le pentole in rame o ghisa in quanto trattengono meglio il calore.
Inoltre può servire mettere le stoviglie nel lavastoviglie senza prelavaggio, con il programma Risparmio.
Per il tè o la pasta prediligere il riscaldamento dell’acqua nel bollitore perché rispetto alla pentola viene utilizzata meno energia.
Quando si acquista un nuovo grande apparecchio per la casa, unitamente ad altri criteri è fondamentale la classe di efficienza energetica che fornisce in ordine decrescente dalla "A" alla "G" informazioni sul consumo di energia di un elettrodomestico. I costi degli apparecchi con una classe di efficienza energetica migliore (in questo caso il consumo identificato con una A è il più basso) sono spesso più elevati, ma nel tempo questi vengono compensati dalla spesa inferiore per l’energia.
Ci si deve anche assicurare che nel 2021 l’etichetta energetica sia stata modificata per i prodotti seguenti: lavatrici, lava-asciuga, frigoriferi e congelatori, cantinette vini, lavastoviglie, televisori, monitor per PC, lampade e luci. Il contrassegno precedente da "A+++" a "D" non è più valido per i prodotti indicati ed è stato sostituito con la scala più semplice dalla "A" alla "G".
Lavatrice e asciugatrice consumano molta energia, in quanto oltre alla corrente viene utilizzata l’acqua. Anche in questo caso con semplici impostazioni è possibile conseguire ottimi risultati di risparmio. Gli apparecchi moderni rimuovono la sporcizia anche a temperature più basse e senza prelavaggio. 30 gradi sono spesso sufficienti a eliminare tutte le macchie.
Dopo il lavaggio, invece di utilizzare l’asciugatrice sarebbe meglio asciugare il bucato sullo stendibiancheria. Se però l’asciugatrice dovesse essere indispensabile, è consigliabile riempirla completamente e non utilizzarla per asciugare solo pochi indumenti.
Anche per quanto concerne l’illuminazione il potenziale di risparmio è elevato. Le vecchie lampade a incandescenza, alogene e a risparmio energetico possono essere sostituite da nuove lampade LED. Naturalmente le lampadine LED sono più costose, ma il consumo di corrente è molto più basso rispetto alle vecchie lampadine e la durata molto più lunga.
Con i sistemi intelligenti le lampade possono essere controllate addirittura tramite smartphone. In parte è anche possibile regolare il tempo di illuminazione per ogni lampada.
Gli apparecchi elettrici consumano corrente anche nella modalità di standby o di sospensione. Scollegare sempre il cavo di carica o la stampante, a lungo andare può essere stressante. Pertanto si consiglia di utilizzare temporizzatori o prese multiple con interruttore. Le prese multiple sono particolarmente pratiche se si collegano più apparecchi come TV, console di gioco, TV Box ecc. In questo modo con un unico interruttore è possibile spegnere tutti gli apparecchi.
Un’alternativa intelligente è anche offerta dalle spine intermedie che vengono controllate tramite smartphone impostando l’ora di accensione della lampada a stelo direttamente nell’app. Con la presa smart di MYSTROM hai sempre sotto controllo il consumo di corrente degli apparecchi collegati.
Talvolta non è così facile identificare i dispositivi ad alto assorbimento di energia in casa. Un misuratore del consumo di corrente aiuta a smascherare i colpevoli. Il rilevatore dei costi energetici può essere facilmente inserito tra la presa e l’elettrodomestico. Sul display puoi quindi leggere i valori e calcolare i costi anche per un periodo di tempo prolungato. Con alcuni apparecchi poi anche impostare un prezzo dell’elettricità e ricevere un preventivo di costo.
Ci sono anche apparecchi con funzioni più avanzate come ad esempio lo SHELLY 3EM collegato direttamente alla rete che indicano il rilevamento di energia sullo smartphone.
Per le emergenze sono disponibili apparecchi che producono la corrente o che rilasciano la corrente accumulata. Generatori di corrente mobili, powerstation e powerbank (solo per apparecchi mobili) alimentano i tuoi apparecchi elettrici anche mentre sei in viaggio. I generatori di corrente funzionano a benzina o diesel. Powerstation e powerbank vengono caricati tramite rete elettrica oppure pannelli solari. Quindi oltre a essere utili per le emergenze di casa, sono anche utilizzabili laddove non vi sia una presa di corrente (in campeggio, in giardino o in cantiere).
Un'altra valida alternativa è costituita dai pannelli solari che producono energia attraverso la luce solare. Tramite attacchi USB-A integrati gli apparecchi mobili possono essere caricati direttamente dal pannello solare. Inoltre i pannelli solari possono essere utilizzati per caricare alcune powerstation. Tuttavia per essere pronte all’uso in qualsiasi momento, le powerstation dovrebbero sempre essere precaricate collegandosi alla rete elettrica. Per un fabbisogno di corrente ridotto esistono moduli solari mobili utilizzabili anche in viaggio.
Anche senza corrente sono molti gli apparecchi che funzionano con altre fonti di energia e per l’illuminazione di casa sono perfette le torce o le candele.
Le candele offrono la luce necessaria per non sedersi al buio.
Tenere pronta una torcia con la batteria carica o ricaricata. Qualsiasi smartphone oggi offre la funzione Torcia.
Attivare la modalità di risparmio energetico sullo smartphone.
Utilizzare lo smartphone solo per le cose davvero importanti in modo che la batteria duri fino al ritorno della corrente: nella modalità Torcia inviare solo messaggi di testo, evitare il più possibile le telefonate o ridurle al minimo.
Non aprire inutilmente il frigorifero o il congelatore. Gli apparecchi a seconda del modello possono mantenere la temperatura abbastanza bassa fino a vari giorni in modo che gli alimenti nonostante l’interruzione della corrente non si deteriorino. La condizione è che rimangano il più possibile chiusi.
Tenere in casa alimenti che possono essere consumati freddi. Così si può mangiare anche senza cucinare.
Tutti gli apparecchi a batteria devono essere sempre caricati completamente per tempo.
Pensare per tempo ad attività che si possono svolgere anche senza corrente: giochi di società, bricolage con utensili manuali, lettura, trascorrere tempo all’aria aperta (passeggiate, jogging ecc.)