L’acquisto di un lettore ebook ti permette di portare con te, in pochissimo spazio, una libreria intera che comprenda libri, fumetti e giornali, tutto questo contenuto in pochi centimetri di spazio. Ce ne sono tantissimi tra cui scegliere, di diverse dimensioni e di diversi produttori. Grazie al tuo lettore ebook puoi contribuire a diminuire la produzione e lo spreco di carta adottando comportamenti davvero green.
Quando scarichi un ebook, ricordati che è come scaricare un qualunque libro, ciò che conta davvero è capire la cosiddetta “estensione” dell’oggetto acquistato e poi scaricato, poiché non tutti i lettori ebook sono compatibili con tutte le estensioni:
Epub; è il formato più diffuso, consente al libro scaricato di adattare la dimensione della pagina al supporto sul quale lo stai leggendo.
Mobi; pensato per i possessori dei Kindle, ovvero l’ebook reader di proprietà di Amazon, i kindle non sono in grado di leggere il formato epub che andrà quindi convertito.
Pdf; il classico formato, valido per tutti i dispositivi e ti consente di stampare le pagine.
I migliori produttori di Ebook Reader presenti sul mercato sono sicuramente Amazon Kindle Paperwhite e Pocketbook Ebook reader. Vediamo rapidamente le differenze tra i due prodotti.
Per prima cosa, come anticipato in precedenza, una sostanziale differenza tra i due prodotti risiede nella compatibilità delle estensioni ebook: Kindle Paperwhite è compatibile solo con il formato Mobi, mentre Pocketbook è compatibile con tutti gli altri formati. Un’altra differenza significativa è la seguente: il colore, in quanto Pocketbook ha la possibilità di leggere a colori, Kindle no. Il fattore in comune, invece, è la certificazione IPV7/IPV8 che rende alcuni di questi modelli assolutamente impermeabili e ideali, ad esempio, per letture a bordo vasca o in spiaggia.